Il Comune di Guardia Sanframondi promuove il territorio sul portale del MAECI- con l’evento accredidato IPI Campania RITI DI GUARDIA, che si è svolto nel comune sannita dal 19 al 25 agosto 2024 che per l’occasione provvede all’allestimento di un’area di accoglienza denominata “International Info Point Municipium”ubicato nelle Sale Museali del Palazzo Comunale, dedicata all’accoglienza dei Turisti delle radici, che arrivano dall’estero e soggiornano in loco, in occasione dell’evento identitario secolare settennale dedicato alla devozione della Madonna Assunta.
L’International Info Point Municipium è stato aperto al pubblico orario continuato dalle 9:00 alle 18:00 dal 19 al 25 agosto, con personale bilingue, ha accolto turisti delle radici, Autorità Estere, Giornalisti, Artisti e Letterati, offrendo supporto nella ricerca genealogica tramite servizio attivo presso l’ufficio anagrafe comunale
La campagna digitale “Bentornati a Casa” che ha divulgato l’iniziativa, ha favorito l’integrazione dei Guardiesi residenti all’estero rientrati per la celebrazione, culminando il 23 agosto nell’evento “Press Tour Enogastronomico”. Il tour, guidato da Linda Garofano, Guida Certificata, ha incluso una visita al Castello di Guardia Sanframondi, con narrazioni sulle tradizioni vitivinicole e paesaggistiche. Il percorso è proseguito nel borgo antico e nel Museo Civico, dove gli ospiti hanno partecipato a un buffet di benvenuto con prodotti tipici e una degustazione di vini delle eccellenze locali.
Il brindisi finale ha suggellato un’esperienza di convivialità autentica tra autorità civili e religiose, stampa e turisti delle radici, rafforzando i legami con la terra d’origine e brindando insieme a Guardia Sanframondi già Capitale Europea della Falanghina 2019

Comunicato ufficiale del Comune di Guardia Sanframondi