La settimana dei Riti Settennali di penitenza di Guardia Sanframondi 2024 si è conclusa lasciando una profonda impronta religiosa, un grande valore comunitario, un fermento di fede che terrà vivo e coeso il Paese nell’attesa dei prossimi sette anni. Dai Misteri, quadri viventi rappresentati in modo impeccabile, ai penitenti, battenti e flagellanti, alle migliaia di partecipanti, la Madonna Assunta in Cielo è stata onorata con una devozione intensa e sincera.
Litanie lauretane e canti corali, profumi e sofferenza, gioia e commozione hanno creato un insieme di emozioni indimenticabili che hanno caratterizzato questo momento speciale per ogni guardiese e fedele presente.
Il Comune di Guardia Sanframondi ha custodito e trasmesso questo profondo messaggio di fedenello scambio simbolico col divino, condividendolo con le Autorità intervenute, tante anche in forma privata, a prendere parte ai Riti Settennali di Penitenza.
Gradite le presenze del Prefetto di Benevento Dott. Carlo Torlontano e del Questore di Benevento Dott. Giovanni Nunzio Trabunella nonché delle rappresentanze dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Presenti, presso la Casa Comunale, anche il presidente della Provincia Dott. Nino Lombardi e il sindaco della città capoluogo On.le Clemente Mastella accompagnato dalla signora Sandra Lonardo unitamente a diversi sindaci della provincia, a testimonianza non solo della fattiva collaborazione istituzionale ma anche della profonda fede nella Vergine Assunta.
Di rilievo la presenza dei rappresentanti sanniti in Parlamento Sen. Domenico Matera e On.le Francesco Maria Rubano che hanno voluto vivere questo momento di profonda spiritualità con il popolo di Guardia.
Come anticipato, non ha fatto mancare la significativa presenza il Presidente della Regione Campania On.le Vincenzo De Luca, per la prima volta a Guardia Sanframondi, accompagnato dall’Assessore Regionale Prof.ssa Armida Filippelli e dal Consigliere Regionale On.le Erasmo Mortaruolo.
Grazie a tutti per aver condiviso con il popolo di Guardia questo momento unico e speciale.
Comunicato ufficiale del Comune di Guardia Sanframondi