Visto che il gruppo consiliare di opposizione sta superando tutti i limiti della decenza con l’incessante pratica della provocazione calunniosa, peraltro in linea con la messa in giro di frottole megagalattiche, la nuova Amministrazione comunale di Guardia Sanframondi, eletta nel settembre del 2020, sente il dovere di chiarire ai Cittadini guardiesi alcune delle problematiche affrontate finora dalla Giunta e dal gruppo consiliare di maggioranza.
Tale misura comunicativa si rende necessaria non solo per dare risposta all’ultimo vergognoso e falso comunicato del gruppo di opposizione ma anche e soprattutto per smascherare, una volta per sempre, una cultura amministrativa e i responsabili dei problemi che gravano sul Comune di Guardia.
Un metodo da botta e risposta di cui avremmo fatto volentieri a meno se nel comportamento dell’opposizione ci fosse stato senso del giudizio ed amore per la Comunità Guardiese. Così non è, purtroppo. Si continua a non accettare la volontà della maggioranza dei Cittadini guardiesi che, con il voto democraticamente espresso, ha bocciato la precedente gestione di questo paese. Una gestione passata che ci ha lasciato in eredità debiti fuori bilancio per 355.000,00 euro e che l’attuale Amministrazione ha puntualmente pagato evitando l’aggiunta di gravi e pericolose vertenze giudiziarie per l’Ente. Somme, sicuramente importanti per il nostro bilancio comunale, che sono state sottratte, ad esempio, agli interventi per le strade e per gli immobili comunali, per i giovani e per quanti bisognosi, per le manifestazioni e per le attività di promozione del nostro territorio.
Così come è giusto ricordare ciò che i precedenti amministratori hanno lasciato in materia di lavori pubblici come quelli mai completati ( ad esempio vedasi palazzo Nonno che sarà oggetto di completamento con fondi di questa Amministrazione), o quelli per i quali abbiamo dovuto attivare contenziosi per veder riconosciute le legittime pretese del Comune ( vedasi i lavori nell’area cimiteriale che dovevano essere conclusi almeno 2 anni prima dell’insediamento di questa Amministrazione) o ancora quelli per i quali si rischiava il pagamento di penali e decurtazione dei finanziamenti ( vedasi Palazzo Pigna dove solo con i finanziamenti ricevuti da questa Amministrazione è stato possibile l’installazione dell’ascensore).
Così come non vanno sottratte al giudizio del Cittadino guardiese quelle manifestazioni e/o attività rilevatesi costose e che nessun vantaggio hanno arrecato alla nostra Comunità. Leggasi, ad esempio, Sannio Falanghina 2019, con un costo di circa 1.000.000,00 di euro e Progetto Biowine, un Regolamento Intercomunale di Polizia Rurale, preso dall’Area del DOCG Conegliano – Valdobbiadene, costato 548.658,80 euro ma mai approvato in consiglio comunale dalla passata maggioranza.
Anche per queste ragioni, ci saremmo aspettati un atteggiamento corretto, volto ad onorare i sacrifici fatti dalla Comunità in un momento difficilissimo come quello della pandemia da Covid-19. No, niente di questo. Solo rabbia, rancore e livore riversato su chi, malgrado tutto, sta portando avanti un lavoro silenzioso e misurato, diretto a risolvere gradualmente i tanti problemi vissuti dai Cittadini guardiesi.
Anche l’ultimo volantino è una sintesi del modo di intendere il confronto politico-amministrativo. Solo accuse e bugie di cui il gruppo di opposizione deve seriamente VERGOGNARSI.
Accusare l’attuale Amministrazione di non essere presente nella programmazione dei fondi del PNRR quando è noto ai consiglieri di opposizione di finanziamenti ricevuti e per i quali hanno anche prodotto specifiche interrogazioni. Questo è ciò di cui l’opposizione deve VERGOGNARSI.
Far veicolare all’opinione pubblica una notizia che non trova rispondenza nella realtà stravolgendo quanto riportato in un articolo di giornale, peraltro scritto in modo chiaro, questo sì che è indefinibile e ingiustificabile e di cui l’opposizione deve VERGOGNARSI.
L’Amministrazione in carica fin dal suo insediamento ha sempre lavorato, così come continuerà a fare, nell’intercettare fondi tesi a migliorare e sviluppare le condizioni della nostra Comunità, impegno che ad oggi si è concretizzato in:
FINANZIAMENTI OTTENUTI | € 2.120.000,00 |
PROGETTAZIONI AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO | € 5.171.000,00 |
QUESTA E’ LA VERITA’
E sarà con i risultati concreti che riuscirà a raggiungere che questa Amministrazione si proporrà, nella primavera del 2026, al giudizio dei Cittadini di Guardia quando saranno chiamati a votare i propri amministratori.
I Cittadini di Guardia meritano rispetto e non chiacchiere che, già una volta, hanno dimostrato di non gradire e che con fermezza hanno già bocciato.
Guardia Sanframondi, 24 febbraio 2024
Per l’Amministrazione Comunale
IL SINDACO
Dott. Raffaele Di Lonardo
Comunicato ufficiale del Comune di Guardia Sanframondi