“Un anno di impegno, dedizione e partecipazione dedicati alla Comunità di Guardia Sanframondi, Grazie ragazzi!” – queste sono le parole del Primo cittadino, il Dr. Raffaele Di Lonardo, che nella scorsa giornata del 24 maggio 2023, durante il momento celebrativo di consegna degli attestati, saluta e ringrazia insieme all’Amministrazione e ai responsabili di progetto, i venti operatori volontari che nell’anno appena trascorso hanno prestato il proprio servizio nell’ambito dei progetti di “Protezione Civile – Campania Sicura” e “Biblioteca per tutti”. Parole, che sono state poi ribadite nella giornata del 25 maggio 2023 ai nuovi giovani volontari che daranno il via all’anno volontaristico 2023/2024 nei medesimi progetti succitati.
La realtà del “Servizio civile”, nata a seguito dell’esigenza di creare una rete di comuni partendo dai giovani, con l’obiettivo di avviare nuovi percorsi di partecipazione e consapevolezza a pratiche virtuose di salvaguardia e conoscenza del territorio e beni ivi presenti, ha permesso e permetterà di intraprendere un primo passo verso il mondo del lavoro con una formazione tesa ad instaurare una serie di competenze volte a render i giovani operatori parte fondante della Comunità stessa.
Conclude il Sindaco: “ Il Comune di Guardia Sanframondi dà la possibilità a venti ragazzi di formarsi, instaurare nuovi rapporti lavorativi e di collaborazione nella piena possibilità di interazione e crescita personale oltre che professionale”.
Le celebrazioni si sono concluse con l’Augurio e l’auspicio di un Buon lavoro e prosieguo delle attività.

Comunicato ufficiale del Comune di Guardia Sanframondi