La Giornata della Memoria, celebrata il 27 gennaio di ogni anno, è un momento di riflessione e di ricordo per le vittime dell’Olocausto, l’eliminazione sistematica degli ebrei e di altre minoranze da parte del regime nazista durante la seconda guerra mondiale. La Shoah è stata una delle più grandi tragedie della storia umana, causando la morte di oltre 6 milioni di ebrei, ma anche di rom, omosessuali, disabili, oppositori politici e altre minoranze.
La Giornata della Memoria ci ricorda che non possiamo permettere che un evento del genere accada mai più. Dobbiamo essere sempre vigili contro l’antisemitismo e ogni forma di odio e discriminazione. Dobbiamo anche continuare a educare le future generazioni sulla Shoah e sui valori di tolleranza e rispetto per la diversità.
In questa giornata commemorativa, la comunità di Guardia Sanframondi vuole ricordare e rendere omaggio alle vittime dell’Olocausto e alle loro famiglie. La loro memoria non deve mai essere dimenticata, per ricordare insieme e per continuare a combattere l’antisemitismo e ogni forma di odio costruendo un futuro in cui la diversità venga rispettata e valorizzata, in modo che eventi come la Shoah non possano mai più accadere.
Se comprendere è impossibile conoscere è necessario (Primo Levi)
Comunicato ufficiale del Comune di Guardia Sanframondi