Primo incontro della Consulta delle Donne

Guardia Sanframondi apre le porte alla 𝘾𝙤𝙣𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚: un organo consultivo con diverse finalità rivolto al mondo delle donne. Lo scopo è quello di valorizzare e sostenere la figura femminile tramite azioni volte ad assicurare il pieno rispetto dei diritti, dell’uguaglianza e della partecipazione attiva in tutti i settori della vita sociale. Al primo…

Proficuo incontro tra Assessori regionali e l’Amministrazione di Guardia Sanframondi 

  Importante incontro  stamane nell’Aula Consiliare di Guardia Sanframondi, che ha visto il confronto tra il Sindaco Raffaele Di Lonardo, gli Assessori e Consiglieri comunali  e gli Assessori alla Regione Campania: Armida Filippelli ( Formazione Professionale) Felice Casucci (Turismo e Semplificazione Amministrativa), Bruno Discepolo (Governo del Territorio e Urbanistica) e Mario Morcone (Sicurezza, Legalità e…

Assegnato a Jacopo Volpi il Premio Pigna ‘Terra di Falanghina’

Storie e parole, maestri nel racconto dello sport. A Jacopo Volpi, storico volto di Rai Sport, il Premio “Alfredo Pigna – Terra di Falanghina“ promosso dal Comune di Guardia Sanframondi. Il popolare giornalista per più edizioni conduttore della Domenica Sportiva, proprio come per anni lo è stato l’indimenticato giornalista di origini guardiesi, riceverà il riconoscimento…

Pensionamenti all’ I.C. “Abele De Blasio” di Guardia Sanframondi

Con enorme piacere ho partecipato all’incontro in occasione del pensionamento delle insegnanti Augusta Maiorani,  Maria Garofano e Rosetta Martone dell’I.C. “Abele De Blasio” di Guardia Sanframondi. All’esito di una carriera lavorativa dedicata all’insegnamento ed alla formazione di tanti alunni, è arrivato per voi il momento di iniziare un nuovo capitolo della vostra vita. Avete aiutato…

Parcheggi rosa

Parcheggi rosa a Guardia Sanframondi sono stati predisposti stalli riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a due anni. L’ amministrazione comunale ha deciso di predisporre gli stalli dei “parcheggi rosa”, a seguito delle nuove regole introdotte dalla riforma del Codice della Strada entrata in vigore nello scorso mese di novembre.…

Crescere una comunità più umana

«Apriamo il nostro cuore ai rifugiati, facciamo nostre le loro tristezze, le loro gioie, impariamo dalla loro coraggiosa resilienza. Così tutti insieme faremo crescere una comunità più umana, una sola grande famiglia». Questo l’appello di papa Francesco in occasione dell’ultimo World Refugee Day, la Giornata mondiale del rifugiato indetta dalle Nazione Unite per il 20 giugno di ogni anno allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul…