IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO
invita i soggetti interessati a manifestare il loro interesse ad:
a) aprire nel corso del corrente anno solare, attività commerciali, artigianali o professionali ed a mantenerle in esercizio per un periodo di almeno cinque anni dalla data risultante dalla dichiarazione di inizio attività nel territorio comunale;
e/o
b) trasferire entro il corrente anno solare, la propria residenza e dimora abituale nel Comune di Guardia Sanframondi,
a compilare l’Allegato “B” (manifestazione di interesse allegata al presente). debitamente compilato e sottoscritto, unitamente a copia fronte-retro di un documento di identità in corso di validità, entro il 20/09/2022 alle ore 14:00, al seguente indirizzo PEC: guardia@pec.cstsannio.it o indirizzo mail ordinaria: comuneguardiasanframondi@gmail.com, indicando nell’oggetto “avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse utili ad individuare le categorie di interventi da mettere a bando per assegnare le risorse previste dal Fondo di sostegno ai comuni marginali per gli anni 2021-2023”, ovvero presentarlo a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Guardia Sanframondi, in via Municipio n. 1, o spedirlo a mezzo servizio postale, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al Comune di Guardia Sanframondi – Servizio Amministrativo – Via Municipio,1 – Cap 82034 – Guardia Sanframondi (BN), in plico chiuso e sigillato recante la dicitura “avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse utili ad individuare le categorie di interventi da mettere a bando per assegnare le risorse previste dal Fondo di sostegno ai comuni marginali per gli anni 2021-2023”
Comunicato ufficiale del Comune di Guardia Sanframondi