Ancora poche ore e l’anno 2021 sarà alle nostre spalle e l’alba del 2022 vivrà delle sue luci caratterizzata da una favorevole condizione meteo.
Il rituale di queste ore è racchiuso nei molteplici scambi di auguri che destiniamo ai nostri cari, ai nostri amici attraverso i canali social quest’anno ancor più utilizzati a causa di questa pandemia la cui ascesa non riusciamo ad arrestare.
Che non sia il caso di convincersi tutti della opportunità di sottoporsi alle vaccinazioni?
Una pandemia che per il secondo anno privera’ noi tutti del piacere dello scambio augurale e del brindisi davanti la Casa Comunale.
Un brindisi, la cui tradizione voglio seppur virtualmente rinnovare, e in cui accomunare tutti i cittadini guardiesi residenti e non.
Un brindisi che possa racchiudere non solo i buoni propositi di ognuno di noi, da realizzare nel nuovo anno, ma anche le speranze, i sogni e le ambizioni di una comunità che tutti desideriamo cammini unita.
Perché questo accada è necessario che comportamenti e gesti vadano nella stessa direzione di quanto auspicato.
Se gli anni trascorsi, così come quello che volge al termine, non devono essere cancellati dalla nostra memoria, così per l’ anno che entra e per quelli che verranno bisogna adoperarsi affinché le criticità possano essere superate. Bisogna creare condizioni di crescita che troveranno spazio solo se cadranno pregiudizi ed abbandonati i rimpianti.
È questo l’invito che sento di rivolgere a me stesso e a tutti i cittadini di Guardia augurando un 2022 ricco di tanta serenità e salute.
Comunicato ufficiale del Comune di Guardia Sanframondi